Parsemus Foundation ritiene possibile l’immissione in commercio negli Stati Uniti entro il 2015 di Vasalgel un polimero contraccettivo atossico, che iniettato all’interno dei vasi deferenti (i condotti che trasportano gli spermatozoi dai testicoli al canale dell’uretra) forma un “tappo” che impedisce il passaggio degli spermatozoi e rende pertanto il liquido seminale incapace di fecondare l’uovo femminile. Questa procedura è concettualmente simile alla vasectomia (l’interruzione chirurgica dei vasi deferenti) ma ha il pregio di essere reversibile: il “tappo” può infatti essere sciolto iniettando all’interno del vaso deferente un apposito solvente. La procedura viene ritenuta efficace nel 100% dei casi trattati.
Parsemus Foundation ha iniziato la sperimentazione di Vasalgel nel 2010 a partire da polimero contraccettivo denominato RISUG® (Reversible Inhibition of Sperm Under Guidance) attualmente in fase di avanzata sperimentazione in India, e, dopo la sperimentazione sull’animale, conta di iniziare l’uso sull’uomo entro il 2014.
31 marzo 2014 – Da oggi puoi prenotare la tua consulenza online con il Dott. Massimo Capone
DAPOXETINA (Priligy™) più efficace di PAROXETINA nel trattamento dell’Eiaculazione Precoce