Quali sono le peculiarità della sessualità nell’anziano e perché ancora troppo spesso essa è considerata qualcosa di innaturale, fuori dal tempo e dalla logica delle cose? Di quali strumenti disponiamo per garantire il diritto alla sessualità dell’anziano che è parte integrante del suo benessere psico-fisico? Ne parliamo giovedì 5 novembre 2015 alle ore 18,00 a Basiliano (Udine) insieme agli amici di FEDERANZIANI.
Per informazioni chiama il 392 846 8244
In arrivo una “rivoluzione” nel campo della contraccezione maschile