E.P. Aspetti Medici e Psicologici: Focus sulla Terapia Medica Counselling e Coaching Psico-Sessuale
Docenti : Dott. Massimo Capone – Dott. Silvio Steiner
L’Eiaculazione Precoce (E.P.) riguarda quasi un terzo dei maschi nell’età compresa tra 18 e 64 anni e può compromettere l’equilibrio di coppia e creare un grave disagio psicofisico in chi ne è affetto. Il trattamento sino ad oggi utilizzato risulta essere non specifico e con effetti collaterali significativi. Inoltre l’E.P. rappresenta un argomento a volte sottovalutato e, dato il delicato aspetto intimo del problema, quasi sempre non consente di poterne parlare liberamente nè con il proprio medico curante e tanto meno con il partner.
Con la partecipazione di 40 tra Medici di Medicina Generale e Specialisti sono stati affrontati gli aspetti più controversi della diagnostica e della terapia dell’Eiaculazione Precoce, in particolare quella incentrata sull’uso di dapoxetina, l’ultimo inibitore del re-uptake della serotonina (Priligy) nonché l’unico attualmente registrato per il trattamento dell’E.P.
In arrivo una “rivoluzione” nel campo della contraccezione maschile
XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Genitale Maschile