Carcinoma della Prostata
Il carcinoma della prostata origina dalla porzione esterna della prostata e non essere confuso con l’ipertrofia prostatica benigna che si sviluppa dalla porzione interna, dalle cosiddette ghiandole peri-uretrali.
Il carcinoma della prostata è il tumore più frequente nell’uomo dopo quello della pelle e molto frequentemente può essere trattato con successo. Tuttavia non tutti i tumori prostatici si dimostrano aggressivi, la terapia non è sempre necessaria e i suoi effetti collaterali non sempre inevitabili.
Il carcinoma prostatico può essere trattato con la chirurgia, la radioterapia, con terapia ormonale o chemioterapia nelle forme più avanzate.
La visita specialistica urologica prevede l'intervista anamnestica comprensiva di test a punteggio per la valutazione dei sintomi minzionali (IPSS score), l'esame obiettivo urologico, l'esecuzione di una ecografia renale, vescicale e prostatica trans-rettale, l'uroflussometria. Ove questo si renda necessario può essere eseguita contestualmente l'uretrocistoscopia flessibile; nei casi di sospetto di carcinoma prostatico può essere eseguito il Pca3 test e la biopsia prostatica ecoguidata.
Prenota una visita specialistica
Dal 1995 offriamo un servizio efficiente e qualificato, in tempi rapidi e a costi sostenibili, con il supporto delle più moderne tecnologie disponibili nel campo della diagnostica ambulatoriale.
Contatta la sede più vicina: