Ipertrofia Prostatica Benigna
L’ipertrofia prostatica benigna è l’ingrossamento della ghiandola che origina dalla parte più interna a contatto con l’uretra, le cosiddette ghiandole periuretrale; essa non deve essere confusa con il carcinoma prostatico e non evolve nel tumore. L’ingrossamento della prostata comprime il canale uretrale che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno ed è quindi responsabile di alterazioni della minzione (getto urinario debole, minzione frequente, ritenzione di urina).
La terapia dell’ipertrofia prostatica benigna è in prima istanza medica; la chirurgia viene utilizzata nei casi in cui la terapia medica sia risultata inefficace.
La visita specialistica urologica prevede l'intervista anamnestica comprensiva di test a punteggio per la valutazione dei sintomi minzionali (IPSS score), l'esame obiettivo urologico, l'esecuzione di una ecografia renale, vescicale e prostatica trans-rettale, l'uroflussometria. Ove questo si renda necessario può essere eseguita contestualmente l'uretrocistoscopia flessibile; nei casi di sospetto di carcinoma prostatico può essere eseguito il Pca3 test e la biopsia prostatica ecoguidata.
Prenota una visita specialistica
Dal 1995 offriamo un servizio efficiente e qualificato, in tempi rapidi e a costi sostenibili, con il supporto delle più moderne tecnologie disponibili nel campo della diagnostica ambulatoriale.
Contatta la sede più vicina: